Serve una mano? Chiama il numero verde

I pionieri della cessione del quinto

Siamo un’azienda giovane e tecnologica costituita da manager con oltre trent’anni di esperienza nel campo della cessione del quinto.

Sede-1

L'azienda

Siamo una società di intermediazione finanziaria specializzata nell’erogazione di prestiti non finalizzati sotto forma di cessione del quinto e delega di pagamento.

Più di 1 miliardo di euro di finanziamenti erogati in 5 anni

Siamo iscritti all’Albo degli intermediari finanziari ex art. 106 TUB (c.d. “Albo Unico”) istituito da Banca d’Italia e attivi su tutto il territorio nazionale. Siamo nati nel maggio del 2009 dall’iniziativa imprenditoriale di alcuni professionisti del settore, con un’esperienza pluriennale nella cessione del quinto dello stipendio.

+80

Agenti in tutta Italia

+40.000

Clienti attivi in tutta Italia

+1mld

Finanziamenti erogati

Eticità e trasparenza alla base del nostro lavoro

Operiamo nel mercato secondo principi di eticità e trasparenza. Il cliente è da sempre al centro del nostro progetto e delle nostre scelte aziendali. Questi i valori che da sempre seguiamo per realizzare i nostri obiettivi:

Competenza

Garantiamo la competenza e la professionalità del nostro management e delle nostre strutture.

Trasparenza

Basiamo il nostro lavoro sulla totale trasparenza delle informazioni e sull’eticità dei rapporti con la clientela.

Qualità

Garantiamo sempre la massima qualità dei servizi erogati dalla nostra rete distributiva e dal nostro back office.

La nostra storia

Dal 1990 ad oggi, custodi della tradizione finanziaria italiana.

1987
Le origini
1990
Novara ICQ SpA
1994-2009
Novara ICQ SpAFinecobank
2009
La fondazione
2010
Geoitalia
2014
La quotazione
2015
I fondi
2018
Un gruppo finanziario
2024
Gruppo Banco Desio
La ICQ con a capo il Dott. Renato Giulio Amato, attuale Presidente di Dynamica Retail, riprese lo sviluppo dell'attività di erogazione attirando l'interesse del settore e, in particolare, di alcune Banche italiane.
Nel 1990, infatti, la Banca Popolare di Novara acquistò la partecipazione di maggioranza della Società che prese il nome di Novara ICQ SpA. Grazie alla rapida crescita dei volumi, avvenuta anche in virtù dell'acquisto di un'altra società storica del settore, la IGIF SpA, incorporata per atto di fusione, il management decise di presentare richiesta di licenza bancaria.
Licenza che ottenne nel 1994, dando vita alla Banca di Credito Personale Novara ICQ SpA. Negli anni successivi la Società continuò a crescere, affermandosi come leader del settore, erogando finanziamenti mediante una rete costituita dai cosiddetti "produttori" (attuali agenti e mediatori creditizi) e mediante un nuovo canale costituito dagli intermediari finanziari che, grazie al supporto della ICQ, diventeranno in seguito i principali player del settore.
Fino al 2009 quando il Dott. Amato, insieme ai suoi più stretti collaboratori, si dimise dal Gruppo Unicredit per costituire la Dynamica Retail SpA, sposando la nuova iniziativa imprenditoriale supportata dal Gruppo Net Insurance, in quegli anni principale compagnia assicurativa del settore.
Viene acquisita per incorporazione la società finanziaria Geaitalia SpA, consolidando così il posizionamento di mercato
Viene emesso un mini-bond da 5 milioni di euro sul mercato dei capitali con quotazione all'ExtraMOT PRO e si struttura un'operazione di cartolarizzazione per un valore nominale complessivo fino a 50 milioni di euro
Termina con successo la strutturazione di una seconda operazione di cartolarizzazione per un importo complessivo di circa 150 milioni di euro
Dynamica Retail diventa Gruppo Finanziario
Dynamica Retail entrata far parte del Gruppo Banco Desio

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01

In ottemperanza alle disposizioni sancite dal D.Lgs 8 giugno 2001 n.231 che ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento italiano un regime di “responsabilità amministrativa” a carico delle società, Dynamica Retail SpA ha adottato un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo con l’obiettivo di assicurare che la conduzione degli affari e la gestione delle attività aziendali siano basate sui valori di efficienza, correttezza e lealtà.

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Dynamica Retail SpA il 28 aprile 2010. Il Modello viene costantemente aggiornato e integrato al fine di recepire le evoluzioni normative e i cambiamenti organizzativi interni che riguardano la sua applicazione. Formano parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo:

Allegato 1 -Tabella reati/illeciti

Individua i reati/illeciti presupposto della responsabilità ex D.Lgs. 231/2001, con riferimenti legislativi e sanzioni.

Allegato 2 – Codice Etico

Individua l’insieme dei valori che costituiscono l’etica sociale e reca i principi guida nonché le direttive fondamentali cui si devono conformare le attività sociali e i comportamenti di tutti coloro ai quali si applica il Codice, ciascuno nell’ambito delle rispettive competenze e in relazione alla posizione ricoperta nell’organizzazione aziendale.

Parte speciale – Mappa delle attività sensibili e strumentali

Individua le fattispecie di illecito che possono determinare la responsabilità dell’ente anche ove realizzate nella forma del tentativo.

 

Allegati scaricabili

Parte Generale – Modello ex D.Lgs. 231/01

Allegato 1 – Tabella dei reati/illeciti

Allegato 2 – Codice Etico

Allegato 1 – Tabella dei reati/illeciti

Dati societari

Dynamica Retail SpA – Gruppo Banco Desio

Sede Legale e Direzione Generale Via Guidubaldo del Monte n. 61 – 00197 Roma

Tel. 06 9652051 – Fax 06 96520591

www.dynamicaretail.it – e-mail:
[email protected]

PEC:
[email protected]

Capitale sociale Euro 9.502.791,00 i.v.

Codice Fiscale e n. Registro Imprese di Roma n. 03436130243 – P.IVA 10537880964 – R.E.A. RM 1236801

Soggetta a direzione e coordinamento di Banco di Desio e della Brianza S.p.A.

Iscritta all’Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art. 106 TUB n. 181.

Iscritta alla sezione D del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi con il n° D000612263.

Gli estremi identificativi e di iscrizione dell’intermediario possono essere verificati consultando il
Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi.

Composizione organi sociali

Consiglio d’amministrazione

Dott. Renato Giulio Amato – Presidente

Dott. Sergio Ambrogio Vergani – Vice Presidente

Dott. Maurizio Fuso

Dott. Daniela Muscarello

Dott. Pietro Lado

Direzione Generale

Ing. Alessio D’Arpa

Collegio sindacale

Dott. Francesco Rocchi – Presidente CS

Dott. Daniela D’Agata – Sindaco

Dott. Francesco Antonio Pozzoli – Sindaco

Dott. Simonetta Barbuto – Sindaco Supplente

Dott. Erminio Beretta – Sindaco Supplente

Società di revisione

KPMG SpA

Bilanci e pillars

Bilancio 2019

Bilancio 2020

Bilancio 2021

Bilancio 2022

Bilancio 2023

Bilancio 2024

Bilancio 2024

Bilancio 2023

Bilancio 2022

Bilancio 2021

Bilancio 2020

Bilancio 2019

Bilancio 2018

Bilancio 2017

Bilancio 2016

Bilancio 2015

Bilancio 2014

Bilancio 2013

Bilancio 2013

Bilancio 2014

Bilancio 2015

Bilancio 2016

Bilancio 2017

Bilancio 2018

Pillar III Report 2018

Pillar III Report 2019

Pillar III Report 2020

Pillar III Report 2021

Pillar III Report 2022

Pillar III Report 2023

Pillar III Report 2023

Pillar III Report 2022

Pillar III Report 2021

Pillar III Report 2020

Pillar III Report 2019

Pillar III Report 2018

Pillar III Report 2017

Pillar III Report 2017

La tua richiesta è stata inviata con successo

Ti contatteremo presto secondo le tue modalità che hai indicato.