Serve una mano? Chiama il numero verde

QUALI SONO I VANTAGGI DEI DIPENDENTI STATALI ?

I vantaggi dei dipendenti statali sono costituiti da una serie di agevolazioni retributive, sociali e previdenziali di cui gode chi è impiegato presso la pubblica amministrazione.
3' di lettura
cessione-del-quinto-e-datore-di-lavoro

Condividi l’articolo

I vantaggi dei dipendenti statali sono costituiti da una serie di agevolazioni retributive, sociali e previdenziali di cui gode chi è impiegato presso la pubblica amministrazione. Agli occhi degli altri lavoratori spesso questi vantaggi rendono il dipendente statale un privilegiato. Se vuoi capire meglio di cosa stiamo parlando non dovrai fare altro che proseguire nella lettura.

Dipendenti statali: chi sono

Per prima cosa facciamo una precisazione per tutti quelli che hanno bisogno di capire con precisione chi effettivamente siano i dipendenti statali.

Per dipendenti statali si intendono tutti gli impiegati in amministrazioni pubbliche facenti direttamente capo a enti statali e non locali, quali ed esempio ministeri, scuole, caserme o università. Il carabiniere ad esempio, come anche il vigile del fuoco o il poliziotto, è un dipendente statale.

I vantaggi dei dipendenti statali: quali sono

Lavorare come dipendente statale può essere vantaggioso rispetto ad altri tipi di impiego per diverse motivazioni. Si gode non solo di agevolazioni legate alla propria retribuzione ma anche di facilitazioni nell’accesso al credito, grazie ad esempio alla cessione del quinto per dipendenti statali.

Più nello specifico, i principali vantaggio di cui gode uno statale sono:

  • Retribuzione annuale: il dipendente statale ha una retribuzione media che si aggira attorno ai 36.000€ lordi l’anno, quindi leggermente superiore a quella del dipendente privato, che supera di poco i 33.000€ l’anno
  • Straordinari retribuiti: gli straordinari degli impiegati statali vengono retribuiti, mentre per quanto riguarda i dipendenti privati, la monetizzazione o meno delle ore di straordinario dipende dal contratto con la singola azienda.
  • Prestazioni sociali: borse di studio per formazione professionale o per la formazione dei figli, assistenza domiciliare per persone non autosufficienti, sostegno allo studio all’estero.
  • Vantaggi economici e previdenziali: bonus a seconda della posizione dirigenziale ricoperta e la possibilità, per alcune categorie di lavoratori, di andare in pensione in anticipo.

Accesso agevolato al credito

Tra i vantaggi di cui godono gli impiegati statali vi è anche la possibilità di accedere al credito in maniera agevolata.

Lo stesso Inps mette a loro disposizione dei piccoli prestiti annuali e biennali fino al doppio della retribuzione contributiva mensile.
Oltre a questi prestiti annuali e biennali agli statali è riservata la possibilità di accedere alla cessione del quinto dello stipendio. Si tratta di un prestito la cui rata non può superare un quinto dello stipendio mensile netto. E’ inoltre il datore di lavoro a trattenere la rata e a versarla all’ente erogatore. Nel caso degli statali la ritenuta e il rimborso vengono effettuati tramite il sistema Noipa, che gestisce il trattamento economico degli impiegati statali.

Calcola il tuo preventivo con un click

Ti potrebbero interessare

Prestito facile
Quando si cambia lavoro, ottenere una cessione del quinto può diventare più complesso.
4 Novembre 2025
3' di lettura
Approfondimenti
La delega di pagamento per lavoratori con contratto misto permette di ottenere liquidità con la garanzia del tasso fisso.
24 Ottobre 2025
3' di lettura
Suggerimenti
La cessione del quinto per giovani lavoratori rappresenta una soluzione di finanziamento conveniente per chi ha appena iniziato la propria carriera.
23 Ottobre 2025
3' di lettura

La tua richiesta è stata inviata con successo

Ti contatteremo presto secondo le tue modalità che hai indicato.