Serve una mano? Chiama il numero verde

COME CHIEDERE UN PRESTITO PER RISTRUTTURARE CASA

Se hai necessità di ristrutturare o in generale di fare dei lavori in casa e non hai nell’immediato la somma necessaria per coprire tutte le spese, potresti prendere in considerazione la possibilità di chiedere un prestito. Sai che c'è una soluzione di finanziamento conveniente e sicura?
3' di lettura
chiedere un prestito per ristrutturare casa

Condividi l’articolo

Se hai necessità di ristrutturare o in generale di fare dei lavori in casa e non hai nell’immediato la somma necessaria per coprire tutte le spese, potresti prendere in considerazione la possibilità di chiedere un prestito. Grande o piccolo che sia l’importo di cui hai bisogno, è necessario valutare un finanziamento che sia veloce, conveniente e adeguato alle tue esigenze.

Prestito per ristrutturare casa: condizioni

Prima di richiedere un prestito per ristrutturare casa è opportuno, però, valutare con cura alcuni elementi. Deve essere ben chiaro l’importo necessario e quindi quanto chiedere all’ente finanziatore; è necessario conoscere le tempistiche di erogazione del prestito così da organizzare al meglio i lavori e per ultimo, ma non meno importante, valutare i costi del finanziamento, cercando le migliori condizioni di mercato.

Cessione del quinto: la soluzione per un prestito conveniente e sicuro

Se per il tuo prestito stai cercando facilità e convenienza ti consiglio di prendere in considerazione il finanziamento con cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Leggi anche: prestiti per dipendenti

Questo particolare tipo di finanziamento può essere richiesto dalla maggior parte dei dipendenti privati, dai dipendenti pubblici, statali e dai pensionati. L’importo massimo ottenibile è legato principalmente  all’ammontare dello stipendio o della pensione netti, al TFR e all’anzianità lavorativa.

La restituzione dell’importo viene eseguita mensilmente; sarà il datore di lavoro o l’ente previdenziale a trattenere direttamente la rata, che può ammontare al massimo ad un quinto dello stipendio o pensione netti e a versarla a favore dell’Istituto che ha erogato il finanziamento.

Leggi anche: prestiti per pensionati

Cessione del quinto: garanzie e tassi

La cessione del quinto è un finanziamento che viene erogato quasi sempre e senza particolari difficoltà, poiché a garanzia del prestito vi è lo stipendio o la pensione e, nel caso dei dipendenti privati, anche il TFR.

Inoltre, per legge, ogni pratica è coperta e garantita da una polizza assicurativa contro i rischi premorienza e impiego per i dipendenti e solo premorienza per i pensionati.

Tra i vantaggi di ottenere un prestito per finanziare la ristrutturazione di casa con la cessione del quinto bisogna tenere in considerazione la convenienza, infatti è possibile anche accedere a finanziamenti con tassi di interesse più contenuti rispetto ad altre forme di finanziamento.

Se hai ulteriori domande o vuoi maggiori informazioni per approfondire i termini e le condizioni per ottenere un prestito con la cessione del quinto dello stipendio, puoi contattarci.

Siamo sempre pronti, gratuitamente e senza impegno, ad aiutarti nella scelta del prestito che più fa al caso tuo.

Richiedi Info

Calcola il tuo preventivo con un click

Ti potrebbero interessare

Prestito facile
Quando si cambia lavoro, ottenere una cessione del quinto può diventare più complesso.
4 Novembre 2025
3' di lettura
Approfondimenti
La delega di pagamento per lavoratori con contratto misto permette di ottenere liquidità con la garanzia del tasso fisso.
24 Ottobre 2025
3' di lettura
Suggerimenti
La cessione del quinto per giovani lavoratori rappresenta una soluzione di finanziamento conveniente per chi ha appena iniziato la propria carriera.
23 Ottobre 2025
3' di lettura

La tua richiesta è stata inviata con successo

Ti contatteremo presto secondo le tue modalità che hai indicato.