Serve una mano? Chiama il numero verde

DOCUMENTI CESSIONE DEL QUINTO: QUALI SERVONO E COME OTTENERLI

Per richiedere una cessione del quinto sono necessari una serie di documenti, senza i quali la domanda non può essere accolta.
4' di lettura
cessione del quinto dello stipendio

Condividi l’articolo

La cessione del quinto è una particolare tipologia di prestito al consumo non finalizzato, pensato per dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati. La sua caratteristica principale è che la rata mensile non può superare un quinto (ovvero il 20%) dello stipendio o della pensione netti, garantendo così una gestione sostenibile del debito.

In questo articolo analizzeremo in dettaglio i documenti cessione del quinto necessari per avviare la pratica di richiesta del finanziamento. Ricordiamo che quelli elencati di seguito rappresentano la documentazione preliminare; in fase di perfezionamento del prestito potrebbero essere richiesti altri certificati o dichiarazioni.

1. Documento di riconoscimento e Codice Fiscale

  • Carta di identità (o altro documento identificativo valido): deve essere in corso di validità, poiché un documento scaduto comporterebbe il rifiuto della richiesta.
  • Codice Fiscale/Tessera Sanitaria: necessario per l’identificazione fiscale del richiedente.

Questi due documenti sono richiesti in quasi tutti i tipi di finanziamento, ma è fondamentale assicurarsi che non siano scaduti per evitare rallentamenti o rifiuti.

2. Certificato di Stipendio (per dipendenti)

Il certificato di stipendio è rilasciato dall’amministrazione di appartenenza del lavoratore (pubblica, statale o privata) e riporta:

  • Data di assunzione
  • Qualifica lavorativa
  • Retribuzione mensile e annuale
  • Composizione del reddito (eventuali indennità, bonus, ecc.)

Queste informazioni servono per verificare la solidità del reddito e calcolare l’importo massimo della rata destinabile alla cessione del quinto

3. Dichiarazione di Quota Cedibile (per pensionati)

Per i pensionati, il documento che indica la quota cedibile (ossia la parte massima della pensione che può essere impegnata per pagare la rata della cessione del quinto) è rilasciato direttamente dall’Ente Pensionistico.

  • Dichiarazione di Quota Cedibile: fornisce l’importo massimo mensile cedibile, tutelando il pensionato, che potrà destinare solo la percentuale consentita dalla normativa al rimborso del prestito.

4. Buste Paga, Cedolini Pensione e impegni finanziari in corso

  • Buste paga (per i dipendenti): attestano la retribuzione mensile e consentono di verificare eventuali trattenute già in essere (anticipi, pignoramenti, precedenti prestiti, ecc.).
  • Cedolini pensione/Obis M (per i pensionati): indicano l’importo mensile lordo e netto, oltre a eventuali ritenute e quote associative.

È fondamentale presentare la documentazione più recente, poiché la normativa sulla cessione del quinto stabilisce limiti specifici alla coesistenza di più impegni finanziari o pignoramenti.

5. Obis M (per pensionati)

L’Obis M è un documento che l’INPS invia all’inizio di ogni anno a tutti i pensionati e che riporta informazioni come:

  • Aumento annuale della pensione
  • Importi mensili lordi di gennaio e della tredicesima
  • Importi mensili netti e relative ritenute
  • Detrazioni di imposta e quote associative

Questo documento è spesso richiesto come integrazione per avere una panoramica completa della situazione reddituale del pensionat

Tempistiche e altri aspetti da considerare

La raccolta dei documenti cessione del quinto è il primo passo per avviare la richiesta di finanziamento. Dopodiché, l’ente erogante valuterà:

  • Stabilità del contratto di lavoro (se dipendente)
  • Importo della pensione (se pensionato)
  • Eventuali altri impegni finanziari in corso

Una volta conclusa l’istruttoria e verificata la disponibilità della quota cedibile, la pratica potrà essere approvata e il prestito erogato nei tempi previsti dal contratto.

Valuta la tua cessione del quinto online con Dynamica Retail

Se sei un dipendente o un pensionato e ti interessa valutare la fattibilità di una cessione del quinto con Dynamica Retail, puoi richiedere un preventivo gratuito e senza impegno. Puoi decidere di fare tutto in autonomia online o farti ricontattare in tempi rapidi da un nostro consulente, che ti guiderà nella scelta della soluzione di finanziamento più adatta alle tue esigenze.

Contattaci ora per avere maggiori informazioni sui documenti necessari e scoprire tutte le opportunità offerte dal mondo della cessione del quinto!

Articolo scritto da:

Jacopo Artegiani
Digital Growth Hacker & Marketing Specialist di Dynamica Retail SpA

 

 

Calcola il tuo preventivo con un click

Ti potrebbero interessare

Approfondimenti
La cessione del quinto giovani è un finanziamento sempre più considerato dai lavoratori under 30 che desiderano ottenere liquidità in modo semplice e sicuro.
11 Novembre 2025
4' di lettura
Prestito facile
Quando si cambia lavoro, ottenere una cessione del quinto può diventare più complesso.
4 Novembre 2025
3' di lettura
Approfondimenti
La delega di pagamento per lavoratori con contratto misto permette di ottenere liquidità con la garanzia del tasso fisso.
24 Ottobre 2025
3' di lettura

La tua richiesta è stata inviata con successo

Ti contatteremo presto secondo le tue modalità che hai indicato.