Serve una mano? Chiama il numero verde

RINNOVO CESSIONE DEL QUINTO CON PIGNORAMENTO IN CORSO

I prestiti non sono l'unica ritenuta mensile che può gravare sulla busta paga o pensione, a questi possono infatti affiancarsi anche i pignoramenti. Proprio per questo abbiamo deciso di spiegarvi come è possibile effettuare un rinnovo cessione del quinto con pignoramento in corso.
3' di lettura
quota 100

Condividi l’articolo

I prestiti non sono l’unica ritenuta mensile che può gravare sulla busta paga o pensione, a questi possono infatti affiancarsi anche i pignoramenti. Proprio per questo abbiamo deciso di spiegarvi come è possibile effettuare un rinnovo cessione del quinto con pignoramento in corso.

I requisiti

La normativa italiana stabilisce dei requisiti ben precisi per il rinnovo cessione del quinto con pignoramento in corso.

E’ infatti previsto che, quando preesistano sequestri o pignoramenti, la cessione possa essere rinnovata ma solo a patto che la somma della nuova ritenuta mensile e del pignoramento non superi i due quinti dello stipendio o pensione mensili al netto delle ritenute fiscali, fermo restando i limiti del quinto dello stipendio o pensione per ciascuna delle due trattenute.

Volendo semplificare ancora di più, possiamo dire che la somma di quota ritenuta per cessione e pignoramento non può superare il 40% dello stipendio o pensione mensili netti, mentre ciascuna delle due quote non può essere superiore al 20%, sempre di stipendio e pensione mensili netti.

Le trattenute possono quindi coesistere ma devono rientrare in questi limiti specifici stabiliti dalla stessa legge italiana, all’articolo 68 del DPR 5 gennaio 1950 n. 180.

Potrebbe interessarti: Possono pignorare lo stipendio se ho una cessione del quinto in corso?

Come rinnovare la Cessione del quinto

La cessione del quinto è una forma di trattenuta sullo stipendio volontaria, con la quale il soggetto debitore decide autonomamente di dare esecuzione al rimborso del debito contratto con la Banca o Istituto Finanziario che ha erogato il finanziamento. Alla cessione del quinto dello stipendio può essere affiancata anche la delega di pagamento, finanziamento dello stesso tipo che permette però di impegnare fino al 40% della retribuzione netta mensile.

Potrebbe interessarti: Che cos’è la delega di pagamento e come chiederla?

I prestiti con cessione del quinto o delega di pagamento possono essere rinnovati solamente dopo che sia trascorso il 40% del piano di rimborso, come previsto dalla legge italiana (DPR 5 gennaio 1950 n. 180). A questo fa eccezione il caso in cui si sia stipulata una cessione del quinto con durata uguale o inferiore a 60 mesi.
In questo caso sarà possibile rinnovare la cessione del quinto a condizione che il nuovo contratto abbia una durata pari a 120 mesi e che colui che lo richiede non abbia mai stipulato contratti di cessione del quinto con durata pari a 120 mesi.

Rinnovare una cessione del quinto con pignoramento in corso

Ora che avete tutte le informazioni necessarie puoi rinnovare la cessione del quinto (con altre trattenute in corso) su Dynamica Retail; il nostro team di consulenti altamente professionalizzati è pronto a studiare la migliore soluzione per le tue esigenze.

Calcola il tuo preventivo con un click

Ti potrebbero interessare

Curiosità
Scegliere il miglior conto corrente online nel 2025 significa valutare una serie di fattori che possono influenzare costi e utilizzo.
14 Novembre 2025
2' di lettura
Approfondimenti
La cessione del quinto giovani è un finanziamento sempre più considerato dai lavoratori under 30 che desiderano ottenere liquidità in modo semplice e sicuro.
11 Novembre 2025
4' di lettura
Prestito facile
Quando si cambia lavoro, ottenere una cessione del quinto può diventare più complesso.
4 Novembre 2025
3' di lettura

La tua richiesta è stata inviata con successo

Ti contatteremo presto secondo le tue modalità che hai indicato.