Serve una mano? Chiama il numero verde

STIPENDI SCUOLA: TUTTI GLI AUMENTI PROPOSTI

Stipendi scuola: le trattative per il rinnovo del contratto del personale scolastico e universitario sono in pieno svolgimento. In questo articolo tutte le novità.

10 Aprile 2025

3' di lettura

STIPENDI SCUOLA: TUTTI GLI AUMENTI PROPOSTI

Stipendi scuola: le trattative per il rinnovo del contratto del personale scolastico e universitario sono in pieno svolgimento e, con esse, anche le prospettive di ritocchi economici sugli stipendi. Seppure non ancora definitivo, l’accordo in discussione prevede incrementi salariali diversificati in base al ruolo e all’anzianità.


Si parla di aumenti mensili lordi fino a 211 euro, in particolare per il personale degli Enti di Ricerca, mentre per il comparto universitario si prevede una media intorno ai 142 euro. Gli insegnanti vedrebbero una crescita media mensile di circa 150 euro, mentre per il personale AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), la cifra proposta si aggira sui 174 euro. Il personale ATA – che comprende amministrativi, tecnici e ausiliari – potrebbe beneficiare di un incremento medio mensile di circa 130 euro lordi.







💼 Le proposte in campo


L’offerta attualmente sul tavolo per gli stipendi scuola, avanzata dall’ARAN (Agenzia che rappresenta la pubblica amministrazione nei tavoli contrattuali), si basa sulle risorse disponibili per il triennio 2022-2024. L’incremento complessivo del trattamento economico si aggira attorno al 5,78%, con un’aggiunta dello 0,17% derivante da altre norme legislative.


I sindacati – in particolare CGIL e UIL, che rappresentano insieme il 42% dei lavoratori del settore – chiedono interventi più consistenti sugli stipendi scuola, soprattutto alla luce del carovita che ha eroso il potere d’acquisto. Tuttavia, l’intesa potrebbe comunque essere chiusa qualora gli altri sindacati decidano di accettare l’attuale proposta. Un nuovo incontro è stato fissato per il 30 aprile, ma è improbabile che il contratto venga formalizzato prima dell’estate.







📊 Stipendi scuola: aumenti ruolo per ruolo


🧹 Collaboratori scolastici

  • Fino a 8 anni di servizio: +74 €

  • Fino a 14 anni: +78 €

  • Fino a 20 anni: +63 €

  • Tra 21 e 27 anni: +87 €

  • Tra 28 e 34 anni: +90 €

  • Oltre 35 anni: +93 €


🧾 Amministrativi e tecnici (coordinatori)

  • Fino a 8 anni: +92 €

  • Fino a 14 anni: +101,8 €

  • Fino a 20 anni: +110,7 €

  • Tra 21 e 27 anni: +120 €

  • Tra 28 e 34 anni: +128 €

  • Oltre 35 anni: +134 €


🏢 Direttori dei servizi generali e amministrativi

  • Fino a 8 anni: +106 €

  • Fino a 14 anni: +118,5 €

  • Fino a 20 anni: +130 €

  • Tra 21 e 27 anni: +141 €

  • Tra 28 e 34 anni: +153 €

  • Oltre 35 anni: +165,7 €






📘 Insegnanti: aumenti legati alla fascia di anzianità


👩‍🏫 Docenti scuola primaria e infanzia

  • Fino a 8 anni: +93 €

  • Fino a 14 anni: +103,7 €

  • Fino a 20 anni: +112 €

  • Tra 21 e 27 anni: +120,8 €

  • Tra 28 e 34 anni: +130 €

  • Oltre 35 anni: +135,7 €


👨‍🏫 Docenti diplomati (licei, tecnici e professionali)

  • Fino a 8 anni: +93 €

  • Fino a 14 anni: +103 €

  • Fino a 20 anni: +112 €

  • Tra 21 e 27 anni: +120,8 €

  • Tra 28 e 34 anni: +133,5 €

  • Oltre 35 anni: +140 €


📚 Docenti laureati (scuola media e licei)

  • Fino a 8 anni: +101 €

  • Fino a 14 anni: +112 €

  • Fino a 20 anni: +123 €

  • Tra 21 e 27 anni: +133 €

  • Tra 28 e 34 anni: +143 €

  • Oltre 35 anni: +150,4 €


🎓 Professori laureati in licei e istituti tecnici

  • Fino a 8 anni: +101 €

  • Fino a 14 anni: +115 €

  • Fino a 20 anni: +126 €

  • Tra 21 e 27 anni: +141 €

  • Tra 28 e 34 anni: +150 €

  • Oltre 35 anni: +157,8 €






📌 Stipendi scuola: conclusione


Gli aumenti stipendiali attualmente in discussione sono un passo importante per valorizzare chi lavora nella scuola, all’università e nei settori della ricerca e dell’alta formazione. Anche se il percorso è ancora in corso, le cifre proposte offrono una prospettiva concreta di riconoscimento economico, soprattutto per chi ha accumulato molti anni di servizio.


Resta da vedere se le richieste sindacali verranno accolte o se si chiuderà l’accordo con i numeri già in campo.


Articolo scritto da: Jacopo Artegiani Digital Growth Hacker & Marketing Specialist di Dynamica Retail SpA


Calcola il tuo preventivo con un click

  • Dipendente statale
  • Dipendente pubblico
  • Dipendente parapubblico
  • Dipendente azienda privata con più di 16 impiegati
  • Pensionato
  • Cessione del quinto
  • Delega di pagamento